top of page

BENVENUTI AL  

Progetto Aventinus Minor 

Un progetto archeologico comunitario

nel centro di Roma 

Scroll Down

Que cos'è il
Proggeto Aventinus Minor?
IMG_9469.HEIC

L'Aventinus Minor Project (AMP) è un progetto archeologico incentrato sulla comunità, lanciato nel 2019. Il nostro team di specialisti accademici e professionisti internazionali conduce ricerche e scavi archeologici rigorosi dal punto di vista accademico e culturalmente impegnati. ​

Gli studenti delle scuole superiori della St. Stephen's School e quelli dell'American University of Rome sono fondamentali per la nostra ricerca archeologica, gli scavi, la conservazione e le pubblicazioni. Basiamo il loro lavoro su metodi pedagogici di apprendimento esperienziale e gestione di progetti.​

Il nostro obiettivo è porre la comunità al centro della nostra ricerca. Condividiamo i nostri progressi e risultati con vicini, studenti, aziende e i convalescenti dell'Istituto Santa Margherita, accogliendoli presso la nostra sede ogniqualvolta possibile. Puntiamo a utilizzare la storia e la cultura materiale della comunità per costruire un dialogo intergenerazionale e internazionale, condividendo materiali sia in italiano che in inglese.

"The Aventinus Minor is considered one of the pivotal hills in Rome. It contained the first circuit of city walls, Roman houses, warehouses, baths, storage rooms, one of the earliest Christian churches, and medieval vineyards… Especially as it had not yet been systematically excavated, we have the possibility of a long stratigraphic sequence."

"It is the
perfect partnership of local involvement of the community, the international high school, as well as researchers and archaeological students.”




Prof. Elizabeth Wueste,

Director of the Aventinus Minor Project

Dove si trova il sito archeologico dell'Aventino Minore?
 

 

Il Progetto Aventino Minore si trova in un'area poco studiata del colle Aventino Minore nel contemporaneo quartiere di San Saba a Roma.

 

Il sito archeologico si trova nel giardino di proprietà dell'Istituto Santa Margherita, una casa di riposo cattolica ospitata nel convento della Basilica di Santa Balbina. Siamo entusiasti di collaborare con l'Istituto Santa Margherita e la Scuola di Santo Stefano, i cui campi sportivi confinano con il nostro sito.

 

Il colle Aventino è associato ai primi miti sulla fondazione di Roma. Studi cartografici e topografici indicano che l'area comprende una parte delle Mura Serviane repubblicane, nonché una casa imperiale appartenuta a Lucio Fabio Cilone, console nel 193 e nel 204 d.C., e la basilica paleocristiana di Santa Balbina.

 

Le nostre prove archeologiche suggeriscono che l'area si trasformò da residenziale a religiosa e infine agricola, a testimonianza della lunga e stratificata storia di Roma nel nostro piccolo appezzamento.

 

Google earth map annotated (1).jpg

I nostri partner

images.tiff
Cuore ISM logo.png
Screenshot 2025-05-29 at 11.50.33 AM.png

Contattaci

Potete contattarci a...

aventinusminor@gmail.com

+39 06 58 330 919

  • Instagram
  • Facebook

Sostieni il Nostro Lavoro

Il progetto Aventinus Minor dipende dalle donazioni per la sua ricerca e il suo impegno nella comunità.

© 2025 by the Aventinus Minor Project. Created using Wix.com

bottom of page